2.6 I Progetti
I Progetti d’Istituto
I progetti mirano a sviluppare tematiche trasversali condivise nei vari ordini di scuola e valorizzano la continuità e l’integrazione con i percorsi curricolari.
Essi mettono a frutto le risorse provenienti dalla collaborazione tra scuole unite in rete (P.E.Z.), di enti, associazioni, esperti presenti sul territorio, e le competenze professionali del personale interno alla scuola.
Sono finanziati dal PEZ i seguenti progetti:
- “Sei personaggi in cerca di lettore”
- “Insieme è meglio”
- Musical – Laboratorio di teatro in lingua inglese
- “Orchestra in crescendo”
Progetti CRED
- L2 e mediazione culturale
- Orientamento
- Sportello di Ascolto psicologico
- Progetto DSA
Se durante l’anno si riterrà opportuno, potranno essere attivati anche i seguenti progetti:
Progetto Accoglienza ragazzi con disabilità classi ponte
“Lettura ad alta voce”
“Pet Therapy”
Progetto regionale continuità educativa per le insegnanti della Scuola dell’Infanzia
Progetti di animazione teatrale, musicale e giocoleria con Fondazione Sipario Onlus
Sono finanziati da enti (MIUR, Regione, Associazioni…)
- Centro sportivo scolastico (Scuola secondaria 1°)
- Attività sportive nella Scuola Primaria
- Progetto regionale Toscana musica
- Una rete per la musica
- Erasmus+
Progetti elaborati dalla scuola
La scuola aderisce a progetti promossi da enti esterni che riguardano i temi del benessere e della salute, l’educazione all’affettività, l’educazione alla legalità.
La scuola partecipa ad iniziative finalizzate al potenziamento delle competenze scientifiche e linguistiche:
- Olimpiadi di giochi matematici (Primaria e Secondaria)
- Giochi delle Scienze sperimentali (Secondaria)
- Olimpiadi del Disegno tecnico (Classi terze- Scuola Secondaria)
- Promozione della lettura
- Certificazioni linguistiche (KET, GOETHE, DELF, DELE).